La presente Privacy Policy è stata redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “Regolamento” o “GDPR”) per informarLa in merito alle attività di trattamento dei dati personali effettuate dall’Università Campus Bio-Medico di Roma (di seguito anche solo “Università”) in relazione all’interazione con il sito web Iscrizioni Unicampus (iscrizioni.unicampus.it, di seguito il “Sito”), sia mediante la semplice consultazione che mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il Sito.
L’informativa è resa per il Sito sopra riportato e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link presenti nel Sito (per i quali si rinvia alle rispettive privacy policy).
***
- TITOLARE E DATA PROTECTION OFFICER
Il Titolare del trattamento è l’Università Campus Bio-Medico di Roma (di seguito, “UCBM”, “Università” o “Titolare”), con sede legale a Roma, in Via Álvaro del Portillo n. 21.
Il responsabile della protezione dei dati (di seguito, “Data Protection Officer” o “DPO”) è contattabile ai seguenti indirizzi:
- a mezzo e-mail, all’indirizzo: [email protected];
- via posta ordinaria, all’indirizzo dell’Università Campus Bio Medico, con sede in Roma (RM) alla via Alvaro del Portillo, n. 21, CAP 00128, c.a. del Data Protection Officer.
- I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO E FONTE DA CUI HANNO ORIGINE
La informiamo che, utilizzando il Sito, il Titolare potrà raccogliere ed elaborare informazioni e dati personali a Lei riferibili. I dati personali oggetto del trattamento appartengono alla categoria dei dati “comuni” (d’ora in poi anche solo “Dati Personali”) e, in particolare, consistono in:
a) Dati di navigazione
Il Titolare tratterà i Dati Personali raccolti nell’ambito della Sua navigazione sul Sito. Tali Dati Personali comprendono, ad esempio, l’indirizzo IP, l’ubicazione (nazione), i nomi a dominio del computer o del dispositivo da Lei utilizzato, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste sul Sito, l’orario delle richieste, il metodo utilizzato per inviare le richieste al server, le dimensioni del file ottenuto in risposta ad una richiesta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), e così via. Il funzionamento del Sito, infatti, comporta l’uso di sistemi informatici e procedure software che raccolgono informazioni sugli utenti del Sito come parte del loro normale funzionamento.
b) Dati da Lei volontariamente forniti
Il Titolare tratterà i Dati Personali da Lei eventualmente forniti nell’ambito delle manifestazioni di interesse e delle richieste di informazioni rivolte al canale di contatto “Vuoi entrare in UCBM?”. In tale ultima sezione, ai fini dell’inoltro della Sua richiesta di informazioni, dovrà inserire i seguenti dati: area di interesse prescelta (laurea triennale, magistrale o altro) nome, cognome, indirizzo e-mail, telefono. Inoltre, avrà a disposizione un campo libero “note”, all’interno del quale potrà specificare in maniera più dettagliata la Sua richiesta.
Nell’ambito dell’invio di richieste di informazioni inoltrate al canale di contatto “Vuoi entrare in UCBM?”, La invitiamo a conferire solo i Dati Personali strettamente necessari alla gestione della Sua richiesta, con esclusione di Dati Personali eccedenti o appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento.
c) Cookie
Il Titolare tratterà i Dati Personali raccolti attraverso i cookies presenti nel Sito. Per avere maggiori informazioni sui Dati Personali trattati attraverso i cookies e altri strumenti di tracciamento, La invitiamo a consultare la relativa Cookie Policy.
- FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO
I Suoi Dati Personali verranno trattati per le seguenti finalità:
a) consentire la navigazione del Sito, compresa la gestione della sicurezza dello stesso
(Finalità di navigazione e gestione del Sito);
b) riscontrare le richieste di informazioni e assistenza rivolte al Titolare attraverso la sezione “Vuoi entrare in UCBM?”
(Finalità di riscontro delle richieste di informazioni e assistenza);
La base di legittimità del trattamento dei Suoi Dati Personali per le finalità di cui alle lettere a) e b) è da individuarsi nell’art. 6, par. (1), lett. b) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso), in quanto i trattamenti sono necessari all’interazione e alla navigazione nel Sito, compreso il riscontro delle specifiche richieste rivolte al Titolare. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di ricevere un riscontro alle richieste fatte;
c) consentire all’Università l’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, inclusa newsletter, relative all’offerta formativa e alle attività didattiche e professionalizzanti dell’Ateneo (ad es. corsi di laurea, post-laurea, tirocini e attività formative nell’ambito delle scuole di specializzazione), nonché alla conduzione di ricerche di mercato, sondaggi, inviti a eventi e iniziative presenti e future dell’Università, tramite strumenti automatizzati (SMS, MMS, e-mail, chiamate senza operatore, social network, WhatsApp) e tradizionali (posta ordinaria, telefonate con operatore)
(Finalità di marketing diretto);
d) consentire all’Università di analizzare i Suoi dati personali, compresi gli aspetti relativi alla Sua carriera universitaria e professionale, alle Sue preferenze personali e ai Suoi interessi, al fine di creare un Suo profilo e poterLe inviare comunicazioni promozionali personalizzate e più in linea con le Sue esigenze e il Suo profilo (Finalità di profilazione con ricadute personalizzate).
La base di legittimità del trattamento dei Suoi Dati Personali per le finalità di cui alle lettere c) e d) è da individuarsi nell’art. 6, par (1)(a) del Regolamento, ossia nel Suo specifico consenso.
Lei potrà revocare i consensi prestati ex art. 7 del GDPR in qualunque momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Si precisa, inoltre, che per la finalità di cui alla lettera c), il Titolare raccoglie un unico consenso, che comprende sia l’utilizzo di strumenti automatizzati che non, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013, per cui, Le sarà possibile esercitare il diritto di opposizione ex art. 21 del Regolamento o la revoca del consenso prestato ex art. 7 del Regolamento, anche in parte, ossia opponendosi o revocando il consenso, ad esempio, al solo invio di comunicazioni effettuato con strumenti automatizzati. Qualora desiderasse opporsi al trattamento dei Suoi dati per le finalità su indicate, compresa la ricezione di newsletter, potrà in qualunque momento farlo contattando il DPO ai recapiti sopra indicati.
La informiamo, inoltre, che Lei ha il diritto di opporsi in ogni momento e senza alcuna giustificazione al trattamento dei dati personali per la finalità di profilazione indicata alla lettera d). I consensi prestati sono revocabili in qualsiasi momento, senza pregiudizio alcuno della liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui alle lettere c) e d) sopra richiamate è facoltativo e, in caso di rifiuto, non si verificherà alcuna conseguenza e non sarà pregiudicata in alcun modo la possibilità di interagire con il Sito e/o inviare la Sua richiesta di informazioni al Titolare tramite l’apposito modulo contenuto nel Sito.
e) per svolgere attività di analisi generale su base aggregata, senza alcuna ricaduta personalizzata, finalizzate alla valutazione dell’interesse e delle adesioni alle offerte formative e, in generale, dell’esperienza accademica, ivi comprese analisi di tipo conoscitivo, predittivo e valutazioni di orientamento strategico volte alla creazione di elaborazioni statistiche (“Finalità di analisi aggregata per valutazioni di tipo strategico e di business intelligence”).
La base giuridica del trattamento per la finalità sopra indicata è rappresentata dall’interesse legittimo del Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR. Tale interesse consiste nell’esigenza di migliorare l’offerta formativa e l’esperienza accademica attraverso una più approfondita e compiuta conoscenza e analisi del corpo studentesco.
Una volta conferiti, i Dati Personali potrebbero essere trattati anche per le seguenti finalità:
f) adempiere eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità competenti (Finalità di compliance);
g) soddisfare eventuali esigenze difensive del Titolare, sia in fase stragiudiziale che giudiziale, anche connesse alla rilevazione, prevenzione, mitigazione e accertamento di attività fraudolente o illegali in relazione all’utilizzo del Sito (Finalità difensive)
La finalità di cui alla lettera f) rappresenta un trattamento legittimo di dati personali ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento) in quanto, una volta conferiti, il trattamento dei Suoi Dati Personali potrebbe risultare necessario per adempiere ad obblighi di legge e/o a ordini delle autorità cui il Titolare è soggetto.
I trattamenti eseguiti per la finalità di cui alla lettera g) si basano sul legittimo interesse del Titolare ai sensi degli artt. 6, paragrafo 1, lett. f) e 9, par. 2, lett. a) del Regolamento, consistente nella necessità di accertare e difendere i propri diritti in sede stragiudiziale e giudiziale.
- DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui al paragrafo 3 della presente Privacy Policy, con:
- persone autorizzate dal Titolare, ai sensi degli artt. 29 e 32 del Regolamento e 2-quaterdecies del D. Lgs. 196/2003 (cd. “Codice Privacy”), al trattamento di Dati Personali necessario a svolgere attività strettamente correlate alla fruizione del Sito, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
- soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento per conto del Titolare, in particolare soggetti incaricati della fornitura di servizi necessari all’utilizzo del Sito (es. provider di hosting, fornitori di servizi di manutenzione tecnica, ecc.). L’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al DPO ai recapiti indicati nel paragrafo 8 della presente informativa;
- soggetti, enti o autorità, autonomi titolari del trattamento, la cui comunicazione risulti obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
Tali soggetti sono, di seguito, collettivamente definiti come “Destinatari”.
- TRASFERIMENTI DEI DATI PERSONALI
I Suoi Dati Personali non verranno condivisi con Destinatari localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora si verificasse tale eventualità, il Titolare assicura che il trattamento dei Suoi Dati Personali avverrà nel rispetto della normativa ovvero secondo una delle modalità consentite dalla legge ai sensi degli artt. 44-49 del GDPR, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati, nel rispetto di quanto disposto dalle Raccomandazioni 01/2020 adottate il 10 novembre 2020 dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board). È possibile richiedere maggiori informazioni, su richiesta, in merito ai trasferimenti di dati effettuati ed alle garanzie a tal fine adottate, presso il DPO ai contatti riportati nel paragrafo 8 della presente Privacy Policy.
- CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali trattati per le finalità indicate al paragrafo 3, lett. a) e b) della presente Privacy Policy saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento di tali finalità, in conformità ai principi di minimizzazione e limitazione della conservazione previsti dall’art. 5, paragrafo 1, lett. c) e d) del Regolamento.
I Dati Personali, in particolare i dati anagrafici e di contatto, trattati per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. c) della presente Privacy Policy saranno trattati fino a revoca del consenso da Lei espresso ex art. 7 del Regolamento e/o fino alla Sua opposizione al trattamento ex art. 21 del Regolamento; si fa inoltre presente che i Dati Personali relativi al Suo profilo e al dettaglio dei servizi e dei corsi offerti dall’Università per i quali ha manifestato interesse e/o ai quali si è iscritto, saranno conservati per tale finalità per un periodo di tempo pari a 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla loro registrazione, fatta salva l’eventuale revoca del consenso, se precedente al decorso di tale termine.
I Dati Personali, in particolare i dati anagrafici e di contatto, trattati per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. d) della presente Privacy Policy saranno trattati fino a revoca del consenso da Lei espresso ex art. 7 del Regolamento e/o fino alla Sua opposizione al trattamento ex art. 21 del Regolamento; si fa presente che i Dati Personali relativi al Suo profilo, nonché ai dettagli dei servizi e dei corsi per i quali ha manifestato interesse e/o ai quali si è iscritto, saranno trattati e conservati per tale finalità per un periodo pari a 12 (dodici) mesi dalla raccolta, fatta salva l’eventuale revoca del consenso o l’opposizione al trattamento se precedente al decorso di tale termine.
I Dati Personali trattati per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. f) della presente Privacy Policy saranno conservati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.
Il Titolare si riserva, inoltre, di conservare i Dati Personali anche per tutto il tempo necessario per accertare ed esercitare un proprio diritto e/o soddisfare eventuali esigenze difensive in giudizio nonché in ambito stragiudiziale e nelle fasi che precedono il contenzioso.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al DPO ai recapiti indicati nel paragrafo 8.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei, in qualità di interessato, può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di revocare il consenso eventualmente prestato (art. 7 del GDPR) – Lei ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato, senza pregiudizio alcuno della liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca;
- Diritto di accesso (art. 15 del GDPR) – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi dati personale nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
- Diritto di rettifica (art. 16 del GDPR) – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi dati personali, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
- Diritto alla cancellazione (art. 17 del GDPR) – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali presenti all’interno dei nostri archivi;
- Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR) – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali;
- Diritto alla portabilità (art. 20 del GDPR) – Lei ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi dati personali verso un diverso titolare del trattamento nonché il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano;
- Diritto di opposizione (art. 21 del GDPR) – Lei ha il diritto di formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati personali nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione; il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà. Lei ha altresì il diritto di opporsi in ogni momento e senza alcuna giustificazione all’invio di comunicazioni promozionali e di marketing svolto attraverso strumenti automatizzati e non automatizzati. Con riguardo a tale genere di comunicazioni, resta salva la possibilità di esercitare tale diritto anche in parte, ossia opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automati La informiamo, inoltre, che Lei ha il diritto di opporsi in ogni momento e senza alcuna giustificazione alla profilazione.
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77 del GDPR) – con le modalità indicate nel paragrafo che segue, nel caso in cui ritenga che il trattamento che La riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, può proporre un reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione;
- Diritto di adire le opportune sedi giurisdizionali (art. 79 del GDPR).
Per esercitare i diritti di cui sopra può scrivere al DPO all’indirizzo della sede legale Roma, in Via Álvaro del Portillo n. 21, c.a. del Data Protection Officer ovvero all’indirizzo e-mail [email protected].
- MODIFICHE
Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare La invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e del relativo