La sicurezza digitale è una sfida cruciale per il futuro, e tu puoi essere in prima linea. Nasce il Cybersecurity Seminars Program, un’innovativa iniziativa formativa realizzata con il supporto di Google.org, pensata per chi vuole trasformare la propria passione per la tecnologia in un’abilità concreta e strategica.
Grazie a un approccio unico di learning on-doing, non solo imparerai i fondamenti della cybersecurity, ma li applicherai concretamente, collaborando con PMI e associazioni reali che saranno i tuoi “clienti”. Lavorerai su progetti pratici, contribuendo direttamente a rafforzare la loro sicurezza digitale e a migliorare la tua capacità di risolvere problemi reali.
Grazie al Cyber Shot Lab potrai affrontare scenari reali
Supporta aziende e organizzazioni nel migliorare la loro postura digitale
Un partner di livello globale a sostegno del tuo percorso formativo
Entra in contatto con esperti del settore, aziende e associazioni
Il Cybersecurity Seminars Program non è solo un corso, ma un trampolino di lancio per diventare un protagonista della sicurezza digitale. Non perdere l’opportunità di crescere e contribuire a un futuro più sicuro.
Partecipa alla prima edizione e inizia la tua trasformazione
Il corso è aperto a studenti iscritti a corsi ITS, corsi di laurea triennale o magistrale, master o programmi di dottorato, nonché a coloro che abbiano completato uno di questi percorsi nei sei mesi precedenti alla presentazione della domanda.
Il corso è strutturato in 77 ore di cui 49 in presenza e 28 da remoto:
Il programma si articola in tre moduli principali, progettati per sviluppare competenze tecniche e manageriali:
Le attività pratiche si svolgeranno presso il Cyber Shot Lab, un laboratorio congiunto tra UCBM e Cyber 4.0 (il Centro di Competenza del Ministero per l’Innovazione e il Made in Italy), che consente agli studenti di lavorare su infrastrutture di test che riproducono scenari reali.
Immergiti nella Riserva Naturale di Decima di Malafede per scoprire i luoghi dove ogni giorno si formano a 360° gli studenti e le studentesse delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ingegneria e di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health.
Ricevi informazioni sulle modalità di iscrizione
2023© Università Campus Bio-Medico di Roma, Via Álvaro del Portillo, 21 – 00128 Roma, Tel. +39 06.22541.1, Fax +39 06.22541.456, Partita Iva: 048 020 51 005, Codice Fiscale: 97087620585