Executive program

A.I. AND CLOUD
IN HEALTHCARE AND PUBLIC ADMINISTRATION

Iscriviti entro il 21 febbraio 2025

EXECUTIVE PROGRAM

A.I. and Cloud In Healthcare And Public Administration

Il futuro dell’Healthcare e della Public Administration passa attraverso l’innovazione tecnologica, e oggi più che mai l’Artificial Intelligence Generativa e il Cloud sono gli strumenti chiave per migliorare processi, aumentare l’efficienza e garantire workflow più sicuri.

Con il corso “A.I. and Cloud in Healthcare and Public Administration”, avrai la possibilità di acquisire competenze strategiche per integrare queste tecnologie nel tuo contesto lavorativo, affrontando con successo le sfide della digitalizzazione. Un percorso formativo flessibile, suddiviso in tre livelli – base, avanzato e completo – ti consente di scegliere l’approccio che meglio si adatta alle tue necessità professionali e al tuo livello di esperienza.

Grazie alla guida di docenti esperti e alla collaborazione con partner leader come Claranet e Amazon Web Services, approfondirai metodologie e strumenti avanzati per utilizzare al meglio le tecnologie A.I. e Cloud. Scegli di investire nel tuo futuro e diventa protagonista del cambiamento nei settori strategici di oggi e domani.

Compila il modulo

Ricevi informazioni sulle modalità di iscrizione

A chi è rivolto?

Il Corso è progettato per professionisti del settore sanitario e della Pubblica Amministrazione, tra cui operatori sanitari, manager, ingegneri clinici e biomedici, personale tecnico-amministrativo (PTA), ricercatori e professionisti di AI e Cloud, che desiderano formarsi o aggiornare le proprie competenze in Intelligenza Artificiale e tecnologie Cloud, con particolare
focus sulle applicazioni in questi ambiti.

Profili professionali e competenze acquisite

Responsabili di Unità Operative

Acquisirai competenze su AI, AI generativa e cloud per governare processi sanitari e quelli della Pubblica Amministrazione.

Professionisti sanitari con conoscenze di base in AI

Approfondirai le competenze su AI generativa e cloud per
migliorare la sicurezza ed efficacia dei percorsi diagnostico-terapeutici (PDTA) e ottimizzare i processi gestionali

Personale tecnico-amministrativo (PTA)

Imparerai ad usare infrastrutture cloud e strumenti di AI
per gestire quotidiana processi gestionali e clinici, con focus su HR, project management, comunicazione, acquisti,
ICT e gestione del rischio.

Ingegneri clinici e biomedici

Acquisirai competenze nella gestione delle tecnologie per
la salute con AI e cloud, supportando la ricerca clinica, ottimizzando i processi in ambito ospedaliero, territoriale e
globale, e promuovendo la formazione continua, facilitando
l'integrazione delle tecnologie nei flussi di lavoro quotidiani.

Professionisti di AI e Cloud con poca esperienza in ambito sanitario

Acquisirai competenze specifiche per l'utilizzo appropriato
di infrastrutture cloud e strumenti di Intelligenza Artificiale, inclusa l'AI generativa, al fine di supportare i processi
clinici e amministrativi nelle aziende sanitarie ospedaliere
e territoriali e nella PA.

Struttura dell'Executive Program

L’EP ha una struttura modulare ed è declinato in 3 piani di apprendimento, così da rispondere ai fabbisogni di up-skilling e re-skilling di aziende e singoli professionisti.
Blended Edition: alcune lezioni si terranno in live streaming, altre saranno in presenza presso la nostra sede, UCBM Academy, sita in Via Giacomo Dina, 36 - 00128 Roma

Metodologia didattica

• Lezioni teoriche per una comprensione approfondita delle tecnologie AI e Cloud;
• Esercitazioni pratiche e labs per sviluppare competenze applicative e di utilizzo
dei tools AWS;
• Case studies per contestualizzare l’uso delle tecnologie AI nell’Healthcare e nella PA.

Piani di apprendimento

Corso base

64 ore

Il Corso Base è pensato per chi vuole ottenere una formazione solida nei concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie Cloud applicate al settore sanitario e alla Pubblica Amministrazione.
Questo percorso fornisce competenze essenziali per comprendere e applicare le basi dell’AI e del Cloud Computing, con un focus sulle normative di settore.
Il Corso Base è composto dai moduli 1, 2, 3, 4 e 7 per un totale di 64 ore formative.

Corso Avanzato

56 ore

Il Corso Avanzato è progettato per chi possiede già una conoscenza di base dell’Intelligenza Artificiale e desidera approfondire competenze tecniche e avanzate.
Questo percorso si concentra su applicazioni complesse dell’AI e del Cloud, con un focus specifico sulla programmazione in Python e sull’integrazione della Generative AI in processi decisionali sanitari e relativi alla PA. Per accedere a questo percorso è necessaria una conoscenza di base sulla programmazione in Python.
Il Corso Avanzato è composto dai moduli 1, 2 5, 6 e 7 per un totale di 56 ore formative.

Corso Completo

88 ore

Il Corso Completo comprende tutti i moduli per una formazione a 360° in Intelligenza Artificiale applicata al settore sanitario e della PA, Cloud Computing e normative di riferimento.
Questo percorso è rivolto a chi desidera acquisire competenze complete e approfondite, utili a rispondere alle sfide attuali in ambito sanitario e della PA, garantendo una formazione che va dalle basi alle applicazioni più avanzate.
Il Corso Completo ha un totale di 88 ore formative.

Attestato e certificazioni

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Inoltre, Il percorso formativo offerto è progettato per supportare i partecipanti anche nella preparazione agli esami di certificazione AWS. Sebbene la partecipazione ai corsi non garantisca da sola il superamento dell’esame, essa fornisce una solida base di conoscenze e competenze, nella preparazione agli esami di certificazione AWS, quali:

AWS Certified Cloud Practitioner

(CLF - C02)

AWS Certified AI Practitioner

(AIF - C01)

AWS Certified Solution Architect Associate

(SAA - C03)

Modalità di iscrizione

L’iscrizione all’EP si ritiene perfezionata con l’invio del Modulo di iscrizione, comprensivo di Curriculum Vitae, alla pagina dedicata entro e non oltre il 21 febbraio 2025

Scegli il piano di apprendimento più adatto alle tue esigenze:

Corso base

64 ore di formazione | € 3.500

Corso Avanzato

56 ore di formazione | € 3.000

Corso Completo

88 ore di formazione | € 4.800

Descrizione del pagamento

Tutti i versamenti vanno effettuati sul C/C bancario di seguito riportato:
Intestatario: Università Campus Bio-Medico di Roma
Banca: UNICREDIT S.p.A.
IBAN: IT63Y0200805181000106877148
Specificare la causale relativa a ciascun pagamento:
Cognome Nome – Corso “A.I. and Cloud in Healthcare and Public Administration”
Nota: in nessun caso le quote saranno rimborsate

Partner

Il corso è realizzato in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e il suo AWS Advanced Training Partner, Claranet, che metteranno a disposizione la piattaforma, le tecnologie Cloud e gli strumenti avanzati di intelligenza artificiale, oltre a curare l’erogazione della didattica su tali temi attraverso i priopri AWS Authorized Instructors (AAI’s).
Questa partnership strategica garantisce una formazione allineata alle più recenti innovazioni e tendenze tecnologiche, offrendo ai partecipanti l’opportunità di apprendere direttamente dai massimi esperti di AWS.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Compila il modulo​

Ricevi informazioni sulle modalità di iscrizione